Acinonyx jubatus Schreber, 1776

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817
Genere: Acinonyx Brookes, 1828
Italiano: Ghepardo
English: Cheetah
Français: Guépard
Deutsch: Gepard
Español: Chita
Descrizione
Il ghepardo asiatico caccia piccole antilopi. In Iran si nutre soprattutto di gazzelle gozzute e qualche volta anche di conigli e roditori. In India, cinquanta anni fa, le prede erano abbondanti e si nutriva di antilopi cervicapra, chinkara e a volte di cervi pomellati e nilgau.
Diffusione
Vive in una vasta ma frammentata area desertica e benché si sia estinto recentemente in India è anche conosciuto come ghepardo indiano. I ghepardi prosperano in zone aperte, piccole pianure, aree semidesertiche e altri habitat aperti dove le prede siano disponibili. Il ghepardo asiatico si trova esclusivamente nella regione desertica del Kavir, in Iran, che include aree delle regioni di Kerman, Khorasan, Semnan, Yazd, Tehran e Markazi. Il ghepardo asiatico sembra che sopravviva anche nell'arida e pianeggiante provincia pakistana del Balochistan, dove siano disponibili le prede adatte.
![]() |
Stato: Kazakhstan |
---|